Home recording e produzione

Molta della musica di oggi viene prodotta e realizzata in casa o in piccoli studi di  registrazione. Questo è possibile grazie alla sempre crescente potenza di calcolo dei personal computer e alla sempre maggiore qualità dei software con i quali la musica è prodotta, rendendo meno necessario l’utilizzo di costosi e ingombranti macchinari analogici.

Questo corso ha come finalità quella di rendere gli allievi in grado di arrangiare, produrre e registrare la propria musica in casa, solo con l’aiuto del proprio computer, di una scheda audio e di un microfono.

L’idea è quella di esplorare gli argomenti proposti in modo pratico, inizialmente sfruttando materiale proposto dal docente per poi stimolare la creatività degli allievi e spingerli a proporre materiale proprio. L’obiettivo è quello di fare in modo che entro la fine del corso ogni allievo abbia realizzato (composto, arrangiato, registrato e mixato) almeno un brano.

Il corso è accessibile a chiunque abbia un minimo di familiarità con almeno un strumento musicale ed è basato sull’aspetto pratico e ludico di fare e realizzare musica.

Il corso sarà incentrato sull’uso del software Ableton Live, ma i concetti esposti sono facilmente applicabili a software simili come Logic Pro, Cubase, Reaper, Pro Tools etc…

 

  1. INTRODUZIONE
    1. cosa significa arrangiare un brano
    2. strumenti acustici, strumenti elettrici e strumenti elettronici
    3. cos’è una DAW e a che cosa serve
  2. COSTRUIRE UN BRANO IN ABLETON LIVE
    1. produrre una batteria elettronica
      1. introduzione alle drum machines e ai campionatori
      2. drum rack, simpler e sampler
      3. software esterni
    2. registrare una voce
      1. microfoni dinamici e a condensatore
      2. settaggio del pre-amplificatore e 48V
      3. arrangiamento vocale
    3. registrare una chitarra elettrica, una tastiera o un basso elettrico
      1. settaggio del pre-amplificatore
      2. i ruoli nell’ arrangiamento
    4. sintetizzatori virtuali
      1. cos’è un sintetizzatore e come funziona
      2. differenza tra un sintetizzatore digitale e uno analogico
      3. introduzione alla varie tecniche di sintesi
      4. approfondimento sulla sintesi sottrattiva
    5. registrare una chitarra acustica
      1. microfono piezo elettrico
      2. altre tecniche di microfonazione
    6. registrare un pianoforte acustico o una batteria acustica
      1. tecniche di microfonazione
      2. direzionalità dei microfoni e fasi dei segnali
  3. MIXARE UN BRANO IN ABLETON LIVE
    1. introduzione
      1. cosa significa mixare un brano
      2. i livelli
      3. il panning e il panorama stereo
      4. gli equalizzatori e lo spettro di un segnale
      5. i compressori e la dinamica di un segnale
      6. saturatori e distorsori
      7. il riverbero e il delay
      8. effetti di modulazione: chorus, flanger, phaser
      9. segnali mono e segnali stereo
      10. gruppi di canali e master bus
    2. mixare una batteria
      1. il ruolo di cassa e rullante nell’arrangiamento
      2. panning, equalizzazione e compressione dei vari elementi
    3. mixare una voce
      1. panning, equalizzazione e compressione
      2. trattamento delle S e delle sibilanti
      3. auto-tune e correzione dell’intonazione
      4. uso dei riverberi e dei delay
    4. mixare un basso
      1. ruolo del basso nell’arrangiamento
      2. panning, equalizzazione e compressione
      3. il basso sub
      4. percezione psicoacustica della fondamentale mancante
    5. mixare chitarre, tastiere e sintetizzatori
      1. ruolo nell’arrangiamento
      2. panning
      3. equalizzazione e compressione
      4. riverbero
  4. EVENTUALI APPROFONDIMENTI AVANZATI
    1. introduzione alla teoria dei segnali
      1. segnali analogici e digitali
      2. segnali periodici e non periodici
      3. segnali armonici, non armonici e serie di fourier
      4. convertitore A/D e il convertitore D/A
    2. introduzione al mastering
      1. concetti di RMS e di LUFS
      2. processamento mid/side e immagine stereo
      3. limiter e clipper
      4. dithering e rumore di quantizzazione